Nei giorni dal 20 dicembre al 6 gennaio le spedizioni potrebbero subite rallentamenti 

Pugliautentica.it è anche SHOP ONLINE: scopri i sapori autentici della Puglia!

Accedi

Orchestra Filarmonica Pugliese

Orchestra Filarmonica Pugliese

L'ORCHESTRA FILARMONICA PUGLIESE si è costituita nel 2013 raggruppando i migliori musicisti pugliesi e subito patrocinata dalla regione Puglia, quale unico Complesso Strumentale di fascia A in Puglia riconosciuto dal FUS.

 

Si è esibita negli anni nei più importanti teatri e festival regionali e nazionali ed è presente stabilmente nei cartelloni dei maggiori Enti e Fondazioni patrocinati dal MIC.

 

Il suo repertorio musicale spazia dal lirico sinfonico alle più celebri colonne sonore cinematografiche nonchè a programmi musicali concordati.

 

Contattaci subito!

 

 

 

Orchestra Filarmonica Pugliese

L'Orchestra Filarmionica Pugliese è stabilmente nei cartelloni dei maggiori Enti e Fondazioni locali, patrocinati dal MIBACT, CIDIM (Comitato Italiano Nazionale Musica), Teatro Pubblico Pugliese, Associazione Cultura e Musica Curci di Barletta, Camerata Musicale Salentina di Lecce (LE), Fondazione Nuovo Teatro Verdi di Brindisi (BR), Fondazione V.M. Valente di Molfetta (BA), Associazione Auditorium di Castellana Grotte (BA), Fondazione Accademia Aldo Ciccolini di Trani (BAT), Associazione “Nino Rota” di Brindisi; ha trasmesso concerti in diretta per RAICinema e l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam e ha ricevuto il patrocinio dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per il progetto “Gran Galà Beethoven” per la realizzazione del ciclo di concerti per pianoforte e orchestra del genio di Bonn.

 

Ha fatto musica e collaborato con musicisti del calibro di Giuseppe Gibboni, Corrado Giuffredi, Pierluigi Camicia, Maria Pia Piscitelli, Nicola Hansalik Samale, Pietro Brogonovo, Marco Misciagna, Alfonso Soldano, Evgeny Starodubstev, Fabrizio Dorsi, Giuseppe La Malfa, Roberto Corlianò, Francesco Defronzo, Sklodowsky Bartosz, Anna Geniushene, Mai Koshio, Stefania Argentieri, Leonardo Colafelice, ma anche con artisti di area non classica come Ronn Moss, Stef Burns, Andrea Braido e Gianni Ciardo.

 

Ha al suo attivo già 5 incisioni discografiche, l’ultima e più importante, con solisti Giovanna Buccarella (violoncello) e Francesco Diodovich (chitarra), Giovanni Minafra (direttore), per la prestigiosa etichetta Stradivarius, è andata in diretta Radio RAI su “Primo Movimento”.

 

Nell’agosto 2019 l’Orchestra Filarmonica Pugliese è stata ideatrice e protagonista dell’evento Sol dell’Alba, il concerto dell’alba più importante, per numeri e qualità artistica, su tutta la Costa Adriatica.

 

Il format Sol dell’Alba, realizzato in collaborazione con MAG Communication, dato lo straordinario successo della edizione pilota, è giunto alla III edizione e per quella del 2022 c’è già grande attesa.

 

L’OFP si avvale della talentuosa bacchetta di Giovanni Minafra, direttore stabile dell’orchestra sin dalla sua fondazione, della direzione artistica di Giacomo Piepoli e della guida del Presidente Gaetano Armenio.

 

 

Giovanni Minafra, direttore stabile

Insegnante al Conservatorio “U. Giordano” di Foggia, già insegnante presso il conservatorio “N. Piccinni” di Bari dove si è brillantemente diplomato, ha suonato con l’orchestra sinfonica di Bari, Lanciano, Pescara, Fiesole (FI) e Alessandria e con l'orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari per oltre dieci anni.

 

Ha studiato direzione d’orchestra e composizione con i maestri Nicola H. Samale, Franco Ferrara e Nicola Germinario.

 

Compositore e arrangiatore, è iscritto alla SIAE dal 1986 ed è autore di molteplici trascrizioni ed arrangiamenti per grande orchestra sinfonica oltre a composizioni eseguite da orchestre in tutta Europa e negli USA.

 

Presso il conservatorio di Monopoli ha studiato tecnica di direzione e concertazione con il M° Maurizio Billi e si è diplomato in direzione per orchestra di fiati con il M° Fulvio Creux presso l'Accademia Musicale a Pescara.

 

Da oltre 20 anni, si è dedicato alla direzione di importanti orchestre di fiati pugliesi, abruzzesi e campane, dirigendo più di mille concerti in tutta Italia e all’estero e, tra le altre, l'Orchestra Sinfonica Italiana e l'Orchestra Soundiff.

 

Nel 2010, a Bergamo, dall'associazione nazionale critici musicali, ha ricevuto il premio ABBIATI VIII edizione per l'esecuzione della "Cavalleria Rusticana" di Pietro Mascagni.

 

Con l'Orchestra di Fiati Città di Noicattaro ha vinto il 1° Premio della sezione “Sinfonica” del 3º Concorso Festival Fiati Ferrandina 2019.

Orchestra Filarmonica Pugliese

ASSOCIAZIONE

ORCHESTRA FILARMONICA PUGLIESE

Via Tenente Marzocca 69

70056 MOLFETTA (BA) ITALY

T + 39 347 8836695

www.filarmonicapugliese.com

 

GIOVANNI MINAFRA

Direttore Musicale

 

GIACOMO PIEPOLI

Direttore Artistico

 

GAETANO ARMENIO

Presidente

Come raggiungerci

Racconta la tua vacanza

30 Aprile 2021

Dal Gargano al Salento

I comuni del mese

30 Aprile 2021

CAPURSO

Acquista i prodotti della Puglia Autentica