Accedi

Prodotto aggiunto al carrello

Prodotto non disponibile

Editrice L'Immagine

CORRADO GIAQUINTO - Opere dalla collazione Bonasia

Corrado Giaquinto nasce a Molfetta l’8 febbraio 1703. Quinto di otto figli, lascia la città natale in giovanissima età, per trasferirsi a Napoli, dove le sue qualità di disegnatore e di pittore, vengono messe a frutto nelle già note botteghe di Nicola Maria Rossi e del Maestro Francesco Solimena. Appena ventiquattrenne apre una propria bottega d’arte a Roma. Dipinge per le corti più potenti d’Europa, in particolare per quella spagnola, essendo portavoce di una “Escuela mista” che conciliava la cultura figurativa napoletana con quella della scuola romana. 

Esponente di spicco del Rococò, fu uno dei protagonisti della pittura del Settecento europeo nonché uno tra gli artisti più acclamati del suo tempo, le sue Opere adornano chiese, palazzi e musei, da Napoli a Torino, da Roma a Cesena, da Londra a Parigi, dagli USA, all’Irlanda all’Argentina.

Il prof. Gaetano Mongelli, storico dell’arte e profondo conoscitore della vita e delle opere del Pittore molfettese ha raccolto le opere più rappresentative del Giaquinto (già in Collezione Bonasia), in un catalogo ricco di immagini documentate, a voler sottolineare la grandezza compositiva del Pittore.   Volume formato chiuso 20x26 cm (formato aperto 40x26 cm) da numero 104 pagine, a colori, allestimento in brossura cucito a filo refe.