SETTEMBRE / DICEMBRE 2022
Il Festival Viator è nato nel 2015 da un'idea del musico-viandante Giovannangelo de Gennaro e del fondatore dei Radiodervish Michele Lobaccaro. Coniugnando l'arte e l'affascinante mondi dei cammini, oggi sempre più al centro dell'attenzione da parte dei media e delle istituzioni, il Festival celebra la bellezza dell'andar lento, dimensione che la pratica dei pellegrinaggi riesce a restituire a un'umanità diventata troppo veloce e poco attenta.
L'obiettivo, attraverso concerti e convegni, di proporre un'offerta culturale e turistica di qualità nel territorio della Puglia e oltre, coinvolgendo la popolazione locale e i viaggiatori, il turista e chi lo accoglie, gli amanti della musica, del treking e i curiosi. Il Festival Viator mette in relazione le diverse anime del Mediterraneo attravero il coinvolgimento di musicisti provenienti dallel diverse spomde del Mare Nostrum.
Un cammino musicale tra antichità e modernità attraverso immagini sonore indelebili che hanno toccato l'intero territorio pugliese nel corso delle sue edizioni.
Gli appuntamenti musicali e culturali del Festival trasportano il pubblico nell'affascinante mondo dei Cammini lungo le antiche vie medievali, oggi ripopolate da moderni pellegrini alla ricerca di una dimensione più autentica del viaggio esteriore ed interiore.
Pugliautentica.it è partner istituzionale nel progetto.
Programma MOLFETTA 23 / 24 / 25 SETTEMBRE 2022
23 settembre
• PARCO DON TONINO BELLO • DIALOGO: Nihil difficile violenti / un lungo cammino, non metaforico, per dare una possibilità ad adolescenti vulnerabili.
associazione lunghi cammini / cammino di don tonino / caritas diocesana • SPETTACOLO TEATRALE: Piedi Sporchi a cura del Teatro dei Cipis.
24 settembre
• ANFITEATRO DI PONENTE • CONCERTO JERUSALEM WAY • Progetto speciale con ANTONELLA RUGGIERO, RADIODERVISH, ENSEMBLE CALIXTINUS, QUINTETTO D'ARCHI O.F.P.
25 settembre
• LAMA MARTINA • Escursione tra Tori e Casali lungo le vie di campagna / Fiera delle Autoproduzioni / Le Fiabe nel Bosco / Bib ba Folk Danze tradizionali;
• BASILICA MADONNA DEI MARTIRI / CONCERTO "L'Estasi del canto di Hildegard von Bingen" a cura dei Vox Feminae e Ensemble Calixtinus / Ospite d'eccezione CLAUDIA KOLL.
Programma NOVEMBRE / DICEMBRE 2022
Brescia / Bitonto / Monte Sant'angelo / Ruvo di Puglia / Molfetta / Corigliano d'Otranto
Venerdì 25 Novembre, ore 20.30 / Tempio Valdese, BRESCIA / "OUTREMER. CANTI DI FEDE OLTRE LE CROCIATE" - Ensemble Calixtinus / Giovannangelo de Gennaro (voce, viella, fiati), Nicola Nesta (liuto, oud, saz, robab)
Mercoledì 30 Novembre, ore 20.30 / Teatro Traetta, BITONTO / "VOCI DI TERRE COMUNI" - A Cumpagnia con Rione Junno
Giovedì 1 Dicembre, ore 20.30 / Teatro Comunale, MONTE SANT'ANGELO / "VOCI DI TERRE COMUNI" - A Cumpagnia con Rione Junno / A Cumpagnia (Corsica) / Jean Etienne Langianni (voce) / Laurent Barbolosi (voce) / Claude Bellagamba (voce) / Jerome Casalonga (voce) / Rione Junno Federico Scarabino (voce, chitarra) / Biagio de Nittis (voce, chitarra) / Luca D'Apolito (voce, chitarra, percussioni) / Andrea Stuppiello (percussioni)
Venerdì 2 Dicembre, ore 20.30 / Teatro Comunale, RUVO DI PUGLIA / "PETIT PASSAGE" - L’Escargot con Shannon Anderson / L'ESCARGOT Gianni Gelao (flauti, uilleann pipes, armonica, glockenspiel, toys) Alessandro Pipino (organetto, concertina, toy piano, lama sonora) Adolfo la Volpe (oud, chitarra classica, tar) / SHANNON ANDERSON (voce) / Nicola Nesta (chitarra, oud) / Giovanni Astorino (violoncello)
Venerdì 9 Dicembre, ore 20.30 / Ospedaletto dei Crociati, MOLFETTA "OUTREMER. CANTI DI FEDE OLTRE LE CROCIATE" - Ensemble Calixtinus / Giovannangelo de Gennaro (voce, viella, fiati), Nicola Nesta (liuto, oud, saz, robab)
Giovedì 15 Dicembre, ore 20.30 / Ospedaletto dei Crociati, MOLFETTA / "DIAVOLI, SANTI, SAX E ZAMPOGNE" Furano Sax Quartet con Giuseppe Spiedino Moffa / Giuseppe Spedino Moffa (zampogne) / Furano Sax Quartet: Alberto Napolitano (sax soprano) Matteo Quitadamo (sax contralto) Francesco Verde (sax tenore) Marco Destino (sax baritono) Monavrìl (voce)
Venerdì 16 Dicembre, ore 20.30 / Ospedaletto dei Crociati, MOLFETTA "RUMI E SAN FRANCESCO" - Pejman Tadayon con Ensemble Calixtinus / Pejman Tadayon (voce, oud, tar) / Ensemble Calixtinus: Giovanna Carone (voce) Nicola Nesta (liuto, chitarrino) Giovannangelo de Gennaro (viella, flauti, organistrum) Rocco Capri Chiumarulo (letture)
Domenica 18 Dicembre, ore 20.30 / Santuario delle Grazie, BRESCIA "RUMI E SAN FRANCESCO" - Pejman Tadayon con Ensemble Arundel e Barbara Pizzetti / Pejman Tadayon (voce, oud, tar) / Ensemble Arundel / Barbara Pizzetti (letture)
Martedì 20 Dicembre, ore 20.45, Convento dei Calermitani Scalzi, BRESCIA "Non cercarti fuori” / Incontro con Juri Camisasca / Ingresso gratuito
Mercoledì 21 Dicembre, ore 20.30 / Teatro Colonna, BRESCIA / "CRISTOGENESI. My Mystic Christmas” - Juri Camisasca / Juri Camisasca (voce) Alfredo Longuo (chitarra) Federico Mecozzi (violino) Michele Lobaccaro (basso)
Mercoledì 21Dicembre, ore 20.30 Teatro Comunale, RUVO DI PUGLIA "MARESIA" – Fabrizio Piepoli con Ziad Trablesi / Fabrizio Piepoli (voce, chitarra battente, oud, saz) /Ziad Trablesi (oud)
Martedì 27 Dicembre, ore 20.30 / Laboratorio Urbano, CORIGLIANO D'OTRANTO / "CRISTOGENESI. My Mystic Christmas" - Juri Camisasca / Juri Camisasca (voce) Alfredo Longuo (chitarra) Federico Mecozzi (violino) Michele Lobaccaro (basso)
Mercoledì 28 Dicembre, ore 20.30 / Laboratorio Urbano, CORIGLIANO D'OTRANTO / "MESSA LAICA PER DON TONINO BELLO"ì / Michele Lobaccaro (voce, chitarra) Fabrizio Piepoli (voce, chitarra, basso) Alessandro Pipino (voce, piano, fisarmonica) Rocco Capri Chiumarulo (voce narrante)
Giovedì 29 Dicembre, ore 20.30 / Laboratorio Urbano, CORIGLIANO D'OTRANTO / “MOSAICO” Mauro Durante (violino, voce, percussioni) Redi Hasa (violoncello) Giovannangelo de Gennaro (voce, viella, fiati) Nicola Nesta (oud, saz, robab)
Info Brescia: T 333 423 4120
Info Puglia: T 333 404 2884
festivalviator@gmail.com
www.festivalviator.it
Molfetta, Festival Viator / Programma di Settembre 2022
Molfetta, campagna affissione
Molfetta, programma settembre 2022
i direttori artistici, G. De Gennaro e M. Lobaccaro
Molfetta, Parco don Tonino Bello / incontri
Molfetta, Teatro dei Cipis
Molfetta, Anfitetaro / Concerto di Antonella Ruggiero "Jerusalemme Way"
Molfetta, concerto 24 settembre 2022
Molfetta, concerto auditorium
Molfetta, Concerto di Antonella Ruggiero
Ensemble Calixtinus
Molfetta, Radiodervish
Molfetta, Quintetto d'archi della O.F.P.
Molfetta, le fiabe nel bosco
Molfetta, mercato delle autoproduzioni
Molfetta, escursione nelle campagne molfettesi
Gruppo Bi Bal Folk
Molfetta, mercato delle autoproduzioni
Molfetta, Vox Feminae
Molfetta, Claudia Koll
Molfetta, Gaetano Armenio
Molfetta, concerto in Basilica
Molfetta, concerto e letture in Basilica
Calendario eventi novembre / dicembre 2022
Brescia, Ensemble Calixtinus
Brescia, Juri Camisasca
Brescia, Barbara Pizzetti
Brescia, Ensemble Arundel
Ruvo di Puglia, Ziad Trablesi
Brescia, Peyman Tadayon
Molfetta, Giuseppe Spedino Moffa
Corigliano d'Otranto, Mauro Durante
Bitonto / Monte Sant'Angelo "Rione Junno"
Bitonto / Monte Sant'Angelo (dalla Corsica) "A Cumpagnia"
Corigliano d'Otranto, Redi Hasa
Ruvo di Puglia, Shannon Anderson
Brescia, Ruvo di Puglia, Molfetta, Corigliano d'Otranto / Nicola Nesta
Ruvo di Puglia, Giovanni Astorino
Ruvo di Puglia, Fabrizio Piepoli
Ruvo di Puglia, L'Escargot
Molfetta, Giovanna Carone
Molfetta, Rocco Capri Chiumarulo